“IL DOCENTE DI SOSTEGNO DEVE RECARSI A CASA DELL’ALUNNO CON DISABILITÀ GRAVE PER GARANTIRE LE ORE DI SOSTEGNO PER TUTTO IL PERIODO INDICATO NEL PEI”.

Tale fondamentale principio è stato affermato dal Tribunale di Roma che si è pronunciato in via d’urgenza con provvedimento del 17.04.2018. Il caso: i genitori del piccolo alunno affetto da una malattia rara collegata ad una malattia grave immunitaria, con disabilità grave, richiedevano ad una scuola di Roma la possibilità che i docenti di sostegno …

Caregiver

La First, Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela dei diritti delle persone con disabilità, mira al perseguimento effettivo dei diritti e delle tutele delle persone con disabilità in tutti gli ambiti di vita e in particolare nell’ambito scolastico, al fine di realizzare un’effettiva inclusione, attraverso una nuova visione unitaria con il mondo della scuola e …

Attivo lo sportello legale dell’Osservatorio Malattie Rare “DALLA PARTE DEI RARI”

OMAR (Osservatorio Malattie Rare) annuncia che è attivo lo sportello legale “DALLA PARTE DEI RARI”. Una rubrica di consulenza legale che risponde alle domande dei pazienti in materia legale e fiscale, ma anche sull’accesso a farmaci e cure e sui diritti esigibili.  L’iniziativa nasce per aiutare le persone ad orientarsi nei grovigli del mondo legale, fiscale e burocratico, …

La FIRST da Nord a Sud

Il 17 Marzo 2018, la FIRST sarà presente, con i suoi relatori, a Bologna con l’associazione aderente Uniphelan Onlus durante il convegno “La Sindrome di Phelan McDermid e i disturbi del neurosviluppo. Dalla genetica alla riabilitazione” e a Noto, provincia di Siracusa, nel corso del “Festival della cultura per i ragazzi”, con l’associazione aderente Comitato …

Diritto allo studio negato: la testimonianza di uno studente con disabilità

La testimonianza di uno studente con disabilità che racconta del DIRITTO ALLO STUDIO NEGATO all’inaugurazione dell’anno giudiziario alla Corte d’Appello di Palermo. Mi chiamo Manuel L. e frequento il quarto anno dell’istituto Einaudi di Palermo. In questi anni anni ho frequentato sempre con molto interesse le lezioni a scuola, aiutato da tutti gli insegnanti e …

Cortometraggio “La Lingua degli Alieni”

  “La lingua degli Alieni” un Cortometraggio musicale che racconta la disabilità attraverso gli occhi di un bambino che ne ha fatto il fulcro della propria quotidianità. Sottotitolato in 4 lingue ed accessibile alle disabilità sensoriali, è stato realizzato da una delle associazioni aderenti alla Federazione con la collaborazione della FIRST stessa, con la gentile …

15 dicembre – Convegno FIRST: Accessibilità, barriere culturali e sport

La Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela dei diritti delle persone con disabilità è lieta di annunciare che ha organizzato, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, un convegno focalizzato sui temi dell’ACCESSIBILITA’, delle BARRIERE CULTURALI  e dello SPORT. Il convegno si terrà, dunque, a Roma, il prossimo 15 dicembre, dalle ore 15.30 …

Comunicato stampa FIRST – First convocata per l’Osservatorio Permanente del Miur sull’Inclusione scolastica

La First (Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela dei diritti delle persone con disabilità) è lieta nell’annunciare di avere raggiunto uno dei principali obiettivi che si era posta: l’ufficiale inserimento nell’Osservatorio Permanente del Miur sull’Inclusione scolastica degli alunni con disabilità. La First è stata contattata dal Miur per la convocazione ai lavori di insediamento dell’Osservatorio, …

ASACOM-mancata assistenza specialistica all’autonomia e comunicazione

ASACOM-mancata erogazione del servizio di assistenza specialistica all’autonomia e comunicazione ad alunni con disabilità certificata ai sensi dell’art. 3, c. 3, L. n. 104/1992 E’ trascorso un mese dall’inizio dell’anno scolastico, ma gli studenti con disabilità sono costretti a seguire le lezioni senza il supporto degli Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione. Come ogni anno, dunque, agli …