Category «Comunicati FIRST»

DDL 236/2022 – DALL’INTERNALIZZAZIONE DELLA FUNZIONE PRESSO IL MIM – ALLA POSSIBILE (?) STABILIZZAZIONE PRESSO GLI ENTI TERRITORIALI(?).

Durante la seduta del 15.01.2025, i componenti delle Commissioni del Senato 7° e 10°, hanno dato vita all’accorpamento di un testo unificato tra i vari DDL 236, 1141, 793, da cui ne uscito fuori un testo letteralmente indigeribile, che desta preoccupazione.Vero è, che vi è spazio per gli emendamenti, in ciò speriamo che si riesca …

LA FIRST RICHIEDE LA CONVOCAZIONE DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA

La FIRST ha richiesto al Ministro per l’ Istruzione, Prof. Giuseppe Valditara e merito e al Sottosegretario, On. Paola Frassinetti, di predisporre la convocazione dell’ Osservatorio Permanente per l’ Inclusione scolastica. L’ Osservatorio, infatti, risulta scaduto nel mese di Maggio 2024, da quella data non si è svolta più alcuna riunione. In data 10.09.2024, con …

ORDINANZA DEL TRIBUNALE DI CATANIA RICONOSCE IL DIRITTO DI UN BAMBINO AUTISTICO AD AVERE ASSEGNATE TUTTE LE ORE DI ASSISTENZA PREVISTE NEL PEI

IL TRIBUNALE DI CATANIA, CON UNA ORDINANZA DI BEN 39 PAGINE, OVE E STATO RICONOSCIUTO IL DIRITTO DI UN BAMBINO AUTISTICO AD AVERE ASSEGNATE TUTTE LE ORE PREVISTE NEL PEI DI ASSISTENZA ALL’AUTONOMIA E COMUNICAZIONE – CON LE ARGOMENTAZIONI PROFERITE, PONE UNA PIETRA TOMBALE IN RELAZIONE ALL’IRRILEVANTE DECISIONE DI UNA SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO …

IL TRIBUNALE DI TORINO, ANCORA UNA VOLTA, RENDE TOTALMENTE IRRILEVANTE LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO 7089/2024

IL TRIBUNALE DI TORINO, ANCORA UNA VOLTA, RENDE TOTALMENTE IRRILEVANTE LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO 7089/2024 – RICONOSCENDO I PRINCIPI COSTITUZIONALI IN RELAZIONE AL DIRITTO ALLO STUDIO E ALL’ISTRUZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ Con un provvedimento del 28 Ottobre 2004, il Tribunale di Torino, ha condannato il Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziale ( CISSA), …

IL TRIBUNALE DI TORINO RENDE TOTALMENTE IRRILEVANTE LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO 7089/2024

IL TRIBUNALE DI TORINO RENDE TOTALMENTE IRRILEVANTE LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO 7089/2024 – RICONOSCENDO I PRINCIPI COSTITUZIONALI SANCITI NELLA SENTENZA 275/2016 –  IL LIMITE DELLE RISORSE DISPONIBILI NON COINCIDE CON IL LIMITE DELLE RISORSE ASSEGNATE AD UN CERTO SERVIZIO E NON TROVA APPLICAZIONE NEI CONFRONTI DEI DIRITTI INCOMPRIMIBILI DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’   …

Sentenza del Consiglio di Stato: A Rischio il Diritto all’Inclusione Scolastica per gli Studenti con Disabilità

Il recente pronunciamento del Consiglio di Stato ha suscitato sconcerto e indignazione tra coloro che si battono per i diritti degli studenti con disabilità. La sentenza, infatti, stabilisce che il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione, considerato essenziale e obbligatorio, può essere ridimensionato in base alle disponibilità economiche degli enti locali. Questo servizio è …

LA FIRST INCONTRA L’AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

In data 10.09.2024, la FIRST, ha incontrato a Roma, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, dott.ssa Carla Garlatti. La FIRST, rappresentata dal Presidente, Avv. Maurizio Benincasa e dal Segretario dott.ssa Stella Di Domenico e dal Tesoriere dott.ssa Maura Cappellini, aveva richiesto l’incontro per manifestare alla dott.ssa Garlatti, in vista dell’inizio dell’anno scolastico, la condizione preoccupante …

LA FIRST SCRIVE AL MINISTRO VALDITARA E ALL’ON. FRASSINETTI PER CHIEDERE LA RIMOZIONE DEL “LIMITE DELLE RISORSE DISPONIBILI AL DLGS 66/2017” E L’APPROVAZIONE DEL DDL 236/2022

La First ha formalmente richiesto al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e al Sottosegretario Paola Frassinetti di intervenire con urgenza su due punti fondamentali: 1. *Rimozione del limite delle risorse disponibili dal Dlgs 66/2017*: Chiediamo un atto normativo che elimini il vincolo delle risorse disponibili, al fine di garantire la piena attuazione dei …

LA FIRST CHIEDE NUOVAMENTE UN INCONTRO CON ROMA CAPITALE IN RELAZIONE AL SERVIZIO DI CAA

La FIRST non avendo avuto alcuna risposta alle email e pec, inviate a Roma Capitale in data 29/07/2024, dato l’imminente inizio del nuovo anno scolastico, chiede nuovamente e con urgenza un incontro con Roma Capitale per avere informazioni e chiarimenti in merito all’erogazione del servizio di assistenza alla autonomia e comunicazione in CAA (Comunicazione Aumentativa …