Il CAAmaleonte Onlus

 

LA CAA PER LA TERAPIA INTENSIVA

La Comunicazione Aumentativa Alternativa è quella parte della clinica relativa alla Riabilitazione Neuropsicomotoria che ha come obiettivo quello di fornire reali opportunità e strategie comunicative alla persona non verbale, in modo da adempiere al fondamentale diritto alla comunicazione e alla relazione con l’altro.
Nel corso degli anni, tale approccio è stato applicato con successo anche a condizioni di non verbalità temporanee a cause di decorsi post chirugici o post coma, soprattutto per quanto riguarda la quantificazione e localizzazione del dolore.
In questo particolare momento la nostra Associazione vorrebbe rendersi utile mettendo a Vs. disposizione delle tabelle tematiche di pronto utilizzo, tradotte in simboli, che possano permettere a chi momentaneamente non ha la possibilità di comunicare verbalmente, di farlo comunque in un altro modo.
In tali tabelle, che sono costituite da un singolo foglio fronte/retro, si potrà trovare sia la sopra citata sezione riguardante la scala del dolore, sia simboli inerenti all’emergenza Covid-19.
Le tabelle in oggetto sono state realizzate realizzate dalla Dott. Ssa Parnoffi, responsabile tecnico CAA per Il CAAmaleonte e titolare presso Il Logobaleno-Linguaggio&Comunicazione, e donate presso i Vs. reparti e in qualunque altro ambito riteniate opportuno.
Fiduciose di poter essere di aiuto a voi che, costantemente e coraggiosamente, combattete una guerra quotidiana, e ai pazienti ricoverati, vi abbracciamo e ringraziamo per il costante impegno.
Dott.ssa Proietti Rossella – Presidente
Dott.ssa Trenca Simona – Vicepresidente
Dott.ssa Parnoffi Benedetta – Responsabile tecnico e Logopedista esperta CAA
Il Presidente
Rossella Proietti

terapiaintensiva

 

 

CORSO DI INRODUZIONE ALLA CAA: COMUNICAZIONE

In seguito a delle disdette, abbiamo ancora a disposizione 2 posti per che si terrà dal 18 Gennaio in collaborazione con il Dott. Marco Orlandi presso il Centro Ricerche sulla Visione.
Il corso ha la durata complessiva di ed è articolato in quattro pomeriggi, in cui si alterneranno lezioni teoriche a momenti pratici laboratoriali di costruzione di strumenti comunicativi e didattici.
Per qualsiasi info potete contattarci via mail o ai riferimenti telefonici che trovate sulla locandina.